LA CLINICA
LA CLINICA
CENTRO DIAGNOSTICO
CENTRO DIAGNOSTICO
CENTRO DI FISIOTERAPIA
E RIABILITAZIONE
E RIABILITAZIONE
CENTRO DI FISIOTERAPIA
E RIABILITAZIONE
E RIABILITAZIONE
ASSISTENZA SANITARIA
A DOMICILIO
A DOMICILIO
TAC
La TAC è una tecnica diagnostica per immagini non invasiva, con cui si ottengono immagini in sezioni del corpo del paziente ed elaborazioni tridimensionali. È un esame basato sull’uso di radiazioni ionizzanti (raggi X), con il quale si possono studiare tutte le parti del corpo. Viene utilizzata per lo studio della patologia traumatica, malformativa, infiammatoria e neoplastica del corpo umano. Per l’analisi dell’apparato scheletrico e articolare non serve preparazione del paziente né somministrazione di mezzo di contrasto, che invece può essere necessaria per evidenziare alcuni organi.
Il servizio di Diagnostica per Immagini della struttura è dotato di un tomografo computerizzato a 128 strati, un’apparecchiatura altamente performante e molto tecnologica che prevede:
minor numero di radiazioni
altissima precisione dei risultati
esami svolti in breve tempo.
Con questo tomografo è possibile esaminare fino a 128 strati corporei ed effettuare elaborazioni tridimensionali. Inoltre, è molto utile per indagare le aree più delicate come il cuore, le parti anatomiche cave come il colon, le vie aeree o i vasi sanguigni, che fino a oggi venivano esaminate con tecniche più aggressive per il paziente.
La TAC si esegue posizionando il paziente su un lettino che scorre all’interno di un grande anello, dove è contenuto il tubo radiogeno. Questo ruota intorno al paziente, emettendo radiazioni ionizzanti che attraversano il suo corpo e vengono rilevate da una corona dotata di sensori (detettori), che inviano i segnali a un computer per elaborarli con immagini bidimensionali. La durata dell’esame varia tra i 5 e i 20 minuti.
ESAMI PRATICABILI CON TAC
collo – torace – addome – pelvi con e senza mezzo di contrasto
colonna vertebrale
cardiaca
cranio con studio di perfusione
colonscopia virtuale
angio TC dei vasi intracranici e del collo
TC delle articolazioni
dentascan
angio TC per studio specifico dell’aorta toraco-addominale e dei grossi vasi
angio TC per studio degli arti superiori e inferiori
PREPARAZIONE ED ESAMI PER TAC CON MEZZO DI CONTRASTO
Prima di eseguire la TAC, il paziente deve osservare il digiuno da almeno 8 ore e portare questi esami (insieme ai precedenti):
glicemia
creatininemia
azotemia
quadro proteico elettroforetico
elettrocardiogramma
Per pazienti con anamnesi allergica accertata o sospetta si consiglia:
Robilas – una compressa ogni sera per i tre giorni prima dell’esame
Lansoprazolo 30mg – 1 compressa la mattina a digiuno per 3 giorni prima dell’esame
Deltacortene 25 mg – mezza compressa dopo cena per i tre giorni prima dell’esame
Per pazienti con anamnesi allergica e diabetica si consiglia:
Robilas – una compressa ogni sera per i tre giorni prima dell’esame
Lansoprazolo 30mg – 1 compressa la mattina a digiuno per 3 giorni prima dell’esame
In caso di allergia al mezzo di contrasto si deve effettuare una consulenza allergologica/anestesiologica.
In presenza di insufficienza renale accertata dagli esami effettuati, o di insufficienza renale cronica già diagnosticata, il paziente dovrà effettuare una consulenza con il radiologo/anestesista per la preparazione e/o l’impossibilità all’esecuzione dell’esame.
I pazienti che assumono farmaci ipoglicemizzanti orali della famiglia delle biguanidi (es. metformina) dovranno effettuare una consulenza con il radiologo.
IMPORTANTE: ALL’INTERNO DELLA CLINICA ATHENA SI UTILIZZANO SOLO MEZZI DI CONTRASTO IODATI A BASSISSIMA TOSSICITÀ.
Il servizio si trova al piano terra
Orario di apertura: 8.00-19.00
Prenotazioni esami: 0823.784666
Per maggiori informazioni: cup@clinicathena.it
IL SERVIZIO È SVOLTO IN CONVENZIONE CON IL SISTEMA SANITARIO NAZIONALE